Seguendo il nostro motto “Empowering the people”, che ci sta motivando nei progetti a Moba (R.D. del Congo), abbiamo preso contatto con la Fondazione Educativa Project Management Institute (PMI EF) che, in oltre 30 anni di attività a livello internazionale, aiuta a mettere i giovani sulla strada del successo incorporando le competenze di gestione dei progetti nella loro vita quotidiana.
Ispirare i giovani
La missione di PMI EF è appunto ispirare i giovani, i leader di domani, a raggiungere i loro obiettivi, rendendo i sogni una realtà.
Nel dicembre 2020, Fonte di Speranza Onlus, la sezione Congo della PMI EF e PMProgetti, hanno deciso di lanciare un progetto educativo per i bambini della scuola École Katarina Béni II di Moba per lavorare insieme su “le competenze della gestione di un progetto per la vita”.
PMI EF, infatti, promuove l’importanza della gestione progettuale come competenza essenziale per ogni essere umano…
Come esseri umani siamo destinati a fare molti progetti nella nostra vita, abbiamo dunque bisogno di essere ben preparati e ben equipaggiati per trasformare un progetto in un successo.
Il progetto!
A partire da questa idea, Fonte di Speranza Onlus, i volontari di PMI, e PMProgetti hanno lanciato questo progetto educativo per i bambini di Moba, che è iniziato alla fine di agosto e proseguirà fino a metà settembre.
Il progetto è diviso in due parti:
Nella prima parte, quella del Gioco della Torre, i bambini devono costruire la torre più alta con pochi semplici oggetti e strumenti. Apprendere abilità come il lavoro di squadra, la pianificazione, l’ascolto, provare e imparare la fiducia, il controllo, la comunicazione, la gestione del rischio saranno essenziali per riuscire in questa parte del progetto
La seconda parte mira a presentare, imparare e applicare le linee guida del PMI con un progetto per cui ai bambini verrà chiesto di costruire con semplici oggetti alcuni giochi nel cortile della scuola. Fondamentali per avere successo in questa seconda fase saranno quindi abilità come il brainstorming, la pianificazione, l’esecuzione, il controllo, la comunicazione, la gestione del rischio e l’apprendimento.
Due volontari sono fisicamente presenti a Moba per insegnare e allenare i bambini e gli insegnanti a imparare ed applicare i concetti del project management in progetti reali. Nei prossimi mesi un altro gruppo di volontari sosterrà il progetto da Kinshasa, sempre nella R.D. del Congo, in Nigeria e in alcuni paesi europei.
Primi passi nel futuro
Sono i primi passi di una collaborazione che puntiamo ad esportare in tutti i nostri progetti educativi in Congo e Sierra Leone, per aiutare i giovani a sviluppare le loro conoscenze, abilità e competenze nello sviluppare idee e azioni per il loro futuro.
In questi giorni, sulla nostra pagina di Facebook e sul blog del progetto, potrai seguire gli sviluppi dell’intervento direttamente dalle parole e dalle immagini dei volontari incaricati.
Un aiuto per...
-
Malaria, la peste rossa di oggi nel mondo
Ogni anno un terzo della popolazione mondiale è afflitta dalla malaria: oltre 230 milioni di casi e circa mezzo milione di morti. Il nostro Centro Medico a Moba, combatte la malaria tutti i giorni, in mezzo a enormi difficoltà e con tanta determinazione.€295,00 donated -
Il centro medico di Moba, un progetto in crescita
Siamo attivi da oltre un decennio su questo vasto territorio per garantire l'assistenza medica di base e salvare tante vite, ogni giorno.€245,00 donated
Commenta