Padre Querzani

Un Natale vero da Padre Querzani in Congo

Anche quest’anno il Natale in Congo è costellato di violenze e soprusi. Come avrete letto sugli organi di stampa continuano infatti omicidi e violenze efferate specialmente delle province del nord e sud Kivu già martoriate dall’epidemia di Ebola. Fortunatamente però per molti bambini e le loro famiglie di Bukavu Padre…...

Approfondisci

Buon Natale senza fame

Il sogno dei bambini più poveri del mondo, come Jeremy* è quello di trascorrere il prossimo Natale senza fame. Padre Querzani ha accolto, nel suo Centro Nutrizionale, migliaia di bambini segnati dalla malnutrizione e dalla povertà e li ha salvati da una morte sicura....

Approfondisci

Se non vanno a scuola che ne sarà di loro?

Nella R. D. del Congo quasi 5 milioni di bambini non hanno accesso alla scuola primaria e 1,5 milioni non riescono a finire gli studi a causa della povertà....

Approfondisci

50° Anniversario di Sacerdozio di Padre Querzani. Una vita spesa per il Congo

È stata davvero una grande emozione poter partecipare Domenica 23 giugno al 50° anniversario dell'ordinamento sacerdotale di Padre Giovanni Querzani a Brisighella (RA), cinquant'anni quasi interamente dedicati all'Africa, ed al Congo in particolare, con dedizione, vocazione e costanza....

Approfondisci

Vi raccontiamo il Progetto “Congoliamoci”

Si è conclusa l'iniziativa CONGOLIAMOCI che si è svolta durante l’anno scolastico 2018/19, un gemellaggio tra l'Istituto Scolastico Comprensivo Balilla Paganelli di Cinisello Balsamo (MI) e la scuola Primaria Bakandja a Bukavu (Rep.Dem. del Congo)......

Approfondisci

Invito a cena con un premio Nobel

Denis Mukwege è nato nel 1955 in Repubblica Democratica del Congo, a Bukavu, città che noi di Fonte di Speranza abbiamo imparato a conoscere bene e in cui siamo attivi da anni insieme al nostro Padre Querzani. La miseria e le malattie che affliggevano la popolazione hanno indotto il giovane…...

Approfondisci

8 Marzo: Nyota, la lezione delle donne

Le donne di Bukavu non avevano nulla, a parte le loro storie e il grande carico dei figli da accudire. Non conoscevano un mestiere, non avevano risorse e molte di loro non sapevano neppure leggere e scrivere. Passavano le loro giornate alla ricerca di cibo, di acqua o di un…...

Approfondisci

Un appello dal Premio Nobel per la Pace per il Congo

Denis Mukwege, medico congolese premio Nobel per la Pace 2018, lancia un drammatico appello alla comunità internazionale e a noi tutti: “La situazione in Congo è catastrofica. È in atto una spirale di violenza senza precedenti. Chiudere gli occhi davanti a questo dramma significa esserne complici”. Il premio Nobel cerca…...

Approfondisci
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com