Le vaccinazioni sono lo scudo di protezione che possiamo offrire ai bambini contro le minacce mortali che insidiano la loro vita fin dal primo giorno.
La pandemia di Covid-19 è stato un tremendo campanello d’allarme: ha suonato in tutto il mondo per ricordarci come una malattia infettiva può mettere in ginocchio interi continenti, sconvolgendo l’esistenza quotidiana di milioni di persone e recando effetti devastanti anche sulla vita dei bambini.
Ma ci ha anche ricordato che abbiamo un’arma potente per difenderci: i vaccini!
Grazie ai vaccini possiamo proteggere e salvaguardare nazioni, comunità, famiglie e bambini.
Ogni anno nel mondo i vaccini salvano quasi 3 milioni di vite, ma purtroppo ancora più di un milione e mezzo di esseri umani muoiono per malattie facilmente prevenibili con un vaccino che costa soltanto pochi centesimi. La gran parte di loro sono neonati e bambini piccoli.
Nei nostri Centri Medici a Konkoba in Sierra Leone, a Moba e Kemba in R. D. del Congo, curiamo circa 1800 bambini all’anno e preveniamo le malattie potenzialmente letali con i vaccini.
Per i bambini i vaccini sono una questione di vita o di morte!
E lo sono ancora di più nei paesi poveri, dove la sanità è un privilegio per pochi e i bambini continuano a morire al ritmo di uno ogni 5 secondi. Noi di Fonte di Speranza pensiamo che tutti i bambini abbiano diritto alla migliore assistenza sanitaria possibile. Non importa dove siano nati o dove vivano, quali siano il colore della loro pelle o le condizioni economiche delle loro famiglie.
Per questo abbiamo costruito e sosteniamo i Centri Medici “Fonte di Speranza” nelle zone più povere e remote dell’Africa, dove i tassi di mortalità materna e neonatale sono tra i più alti del mondo.
Qui avere un presidio medico significa salvare ogni giorno la vita di tante mamme e di tanti bambini!
I nostri Centri Medici in R.D. del Congo, nel villaggio di Kemba e presso la città di Moba, e in Sierra Leone, nel villaggio di Konkoba, garantiscono assistenza e cure mediche di base alla popolazione dei villaggi e del territorio circostante, e sono divenuti punti di riferimento per il parto assistito, la somministrazione di farmaci e vaccini e le campagne di prevenzione igienica nelle scuole, particolarmente utili durante i momenti più difficili della pandemia di Covid-19.
I killer dei bambini sono malattie come il morbillo, il tetano, la difterite o la pertosse.
Tutte malattie facilmente prevenibili con un vaccino! Non dimentichiamo che vaccinare oggi un bambino significa anche proteggere la sua comunità ed evitare contagi ed epidemie di malattie pericolose che, se nella nostra parte di mondo sono “sotto controllo” proprio grazie ai vaccini, per tanta parte dell’umanità rappresentano ancora una minaccia mortale, specialmente per i bambini.

In Sierra Leone e nella R.D. del Congo, dove grazie ai nostri sostenitori abbiamo realizzato i nostri presidi medici, la povertà, la malnutrizione e la carenza di centri medici attrezzati, medici e infermieri, ma soprattutto la mancanza cronica di farmaci e vaccini provoca continue emergenze sanitarie ed epidemie di malattie mortali.
Oggi più che mai ogni aiuto è decisivo per dare speranza a questi bambini!
Nei Centri Medici di Kemba, Moba e Konkoba i bambini, le madri e le donne in gravidanza hanno bisogno dei vaccini contro il tetano e il morbillo. Ogni donazione è decisiva per compiere una grande impresa e salvare le loro vite. Insieme possiamo fare molto.
Ogni dose di vaccino contro il morbillo e contro il tetano materno e neonatale costa 50 centesimi.
Basta una piccola donazione di 5, 10 o 15 euro per contribuire a salvare centinaia di bambini e le loro mamme da questa malattie mortali!
Ogni contributo ci permetterà di costituire le scorte di vaccini e consentirà agli operatori dei nostri Centri Medici e di Maternità di proseguire le campagne di vaccinazione per proteggere la vita delle mamme e dei bambini.
Un aiuto per
-
Sostieni Fonte di Speranza
La nostra missione è quella di avere sempre fondi a disposizione da destinare subito a chi ne ha più bisogno. Niente sprechi e niente attese.€31.508,50 donated -
Un centro medico per Konkoba in Sierra Leone
Un grande progetto in Sierra Leone: un centro medico per offrire l'assistenza sanitaria di base alla popolazione del villaggio di Konkoba e zone limitrofe.€255,00 donated -
Il centro medico di Moba, un progetto in crescita
Siamo attivi da oltre un decennio su questo vasto territorio per garantire l'assistenza medica di base e salvare tante vite, ogni giorno.€245,00 donated - 1
- 2
Commenta